(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * La tua amica è troppo osannata, ma vale molto poco. |
| Non potei non meravigliarmi quando osannasti quella donna malvagia. |
| * Osannaste l'atleta dopo un paio di vittorie, per poi fischiarlo impietosamente alla prima sconfitta. |
| * Se la osannassimo, la nostra dirigente penserebbe che stiamo esagerando. |
| * Dopo la manifestazione furono osannati dal pubblico presente. |
| Il tanto osannato attaccante della locale squadra di calcio si rivelò una schiappa. |
| Quando al termine della partita assurgevate a campioni della categoria, tutti vi osannavano. |
| * Lo spettatore affianco a me osannerà gli attori visto il suo entusiasmo durante la rappresentazione. |