(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Osannaste quel politico che dal primo momento vi avevo detto che era un delinquente. |
| * Se noi osannassimo con amore chi si è offre alla comunità umana con sacrificio, abnegazione, rischiando la vita, dimostreremmo che siamo umani. |
| * Mi è sembrato di capire che la osannassi per le sue eccezionali doti! |
| * Se i tifosi mi osannassero in seguito ad una prestazione deludente, penso che mi sentirei imbarazzato. |
| * Paola Borboni è stata una grande attrice e, quando usciva sul palcoscenico alla fine dello spettacolo, era osannata dal suo pubblico. |
| * Alcune tele di quel pittore vennero da prima stroncate dalla critica e poi in seguito osannate. |
| * Si sono osannati gli eroi coraggiosi che non si piegavano e poco degli spiriti indomiti delle donne come Artemide, capace di non farsi condizionare. |
| Il tanto osannato attaccante della locale squadra di calcio si rivelò una schiappa. |