(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Il cuoco ed il vice cuoco mantecarono la pasta col sugo prima di portarla a tavola. |
| A fine cottura il risotto viene fatto mantecare con del burro. |
| * Le mie sorelle mantecano sempre i loro risotti aggiungendo del formaggio pecorino. |
| Ho visto un cuoco preparare un risotto al prosecco: al termine della cottura lo manteca con un po' di burro e parmigiano. |
| * Mia zia fa il baccalà alla veneziana in modo sublime! La scorsa settimana ne ha cotti e mantecati ben due! |
| * Mentre mantecavi il risotto con della panna, aggiunsi qualche fungo. |
| * Non appena lo mantecavo, il riso era pronto per essere impiattato. |
| * Mantecherete la pasta con il condimento finale, utilizzando un mestolo d'acqua di cottura della pasta. |