(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Nel castello della Manta ho potuto ammirare dei bellissimi affreschi nella sala baronale. |
| Le pecore ed i buoi, per la loro mansuetudine, sono da sempre allevati dagli uomini. |
| Osvaldo, il compagno di classe di mio figlio, è un tipo mansueto. |
| * Impiegate toni mansueti per insegnare ai vostri figli! |
| * Le mie sorelle mantecano sempre i loro risotti aggiungendo del formaggio pecorino. |
| Un cuoco di alto livello non dimentica mai di mantecare gli spaghetti con il sughetto delle vongole. |
| * Il cuoco ed il vice cuoco mantecarono la pasta col sugo prima di portarla a tavola. |
| * Da quando ho il diabete posso solo sognare quelle pastarelle mantecate che mi piacevano tanto. |