Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mantecati |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mantecata, mantecate, mantecato, mantecavi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: mantecai. Altri scarti con resto non consecutivo: manta, manti, mancati, mancai, manca, manati, mani, mate, matti, meati, anta, aneti, anca, atea, atei, atti, nati. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: mantecasti. |
| Parole contenute in "mantecati" |
| ante, teca, mante, manteca. Contenute all'inverso: ace, tac, etna, tace. |
| Incastri |
| Si può ottenere da manti e teca (MANtecaTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mantecati" si può ottenere dalle seguenti coppie: mantecare/areati, mantecano/noti, mantecare/reti, mantecavi/viti, mantecavo/voti. |
| Usando "mantecati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: armante * = arcati; remante * = recati; bramante * = bracati; calmante * = calcati; spalmante * = spalcati; impalmante * = impalcati; informante * = inforcati; * tino = mantecano; * tinte = mantecante. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mantecati" si può ottenere dalle seguenti coppie: mantecare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mantecati" si può ottenere dalle seguenti coppie: mantecano/tino, mantecante/tinte. |
| Usando "mantecati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arcati * = armante; bracati * = bramante; calcati * = calmante; * noti = mantecano; * areati = mantecare; * viti = mantecavi; * voti = mantecavo; spalcati * = spalmante; impalcati * = impalmante; inforcati * = informante. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.