Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per corteggiavo |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: conteggiavo, corteggiamo, corteggiano, corteggiato, corteggiava, corteggiavi, costeggiavo, sorteggiavo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: sorteggiava, sorteggiavi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: corteggio, cortei, corteo, corti, corta, corto, corea, core, cori, cora, corvo, coro, cote, coti, coevo, covo, crei, creavo, crea, creo, cria, ciao, cavo, ortivo, orti, orto, orgia, oggi, reggia, reggio, reggi, regga, reggo, regia, regio, regi, rivo. |
| Parole contenute in "corteggiavo" |
| avo, già, corte, corteggi, corteggia. Contenute all'inverso: vai, ovai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "corteggiavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: coso/sorteggiavo, corteggiamenti/mentivo, corteggiasti/stivo. |
| Usando "corteggiavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vota = corteggiata; * voti = corteggiati; * voto = corteggiato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "corteggiavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: corso/osteggiavo, corta/atteggiavo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "corteggiavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: corteggiai/voi, corteggiata/vota, corteggiati/voti, corteggiato/voto. |
| Usando "corteggiavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivo = corteggiasti; * ateo = corteggiavate; * mentivo = corteggiamenti. |
| Sciarade e composizione |
| "corteggiavo" è formata da: corteggi+avo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "corteggiavo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: corteggia+avo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.