Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per corteggino |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: conteggino, costeggino, sorteggino. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: corteggio. Altri scarti con resto non consecutivo: cortei, corteo, cortino, corti, corto, core, cori, corno, coro, cote, coti, cono, creino, crei, cren, creo, ceno, ortino, orti, orto, orino, orno, oggi, reggino, reggio, reggi, reggo, regio, regi, regno, tino. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: corteggiano. |
| Parole contenute in "corteggino" |
| gin, gino, corte, corteggi. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno aro si ha CORTEGGIaroNO; con ava si ha CORTEGGIavaNO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "corteggino" si può ottenere dalle seguenti coppie: coso/sorteggino, corteggia/ano, corteggiare/areno, corteggiarmi/armino, corteggiato/atono. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "corteggino" si può ottenere dalle seguenti coppie: corso/osteggino, corta/atteggino, corteggiare/erano, corteggiarono/onorano, corteggiassi/issano, corteggiate/etano, corteggiavi/ivano. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "corteggino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areno = corteggiare; * atono = corteggiato. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "corteggino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: corteggi+gino. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "corteggino" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ad = corteggiando. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.