(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Quando Bartali e Coppi competerono per le ultime salite, ero piccino. |
| So che nelle vostre rispettive gare competerete con il massimo impegno. |
| Competeremo con molta onestà pur di raggiungere il traguardo prefissato. |
| * Alla maggior parte delle persone piace giocare a carte o al tennis e non competerebbero con gli avversari, ma si diventerebbero soltanto. |
| Mio figlio non comprese che non gli competeva il rimessaggio delle barche. |
| * Entrambi competevamo per quella promozione ma senza nessuna scorrettezza. |
| * Anche se in gara competevano con dei ciclisti affermati i ragazzi ottennero dei risultati lusinghieri. |
| * Mentre competevate per conquistare il trofeo nella gara di biliardo, tra tutti i concorrenti eravate i migliori finché un fuoriclasse batté tutti. |