(indicativo futuro semplice).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Alla maggior parte delle persone piace giocare a carte o al tennis e non competerebbero con gli avversari, ma si diventerebbero soltanto. |
| * Non mi competerebbe il titolo di contessa visto che non siamo nobili. |
| Un sano agonismo tempra l'individuo, soprattutto i giovani, a competere e a combattere nella vita con onestà. |
| La scuola professionale consente agli studenti di acquisire competenze di natura tecnico operativa. |
| So che nelle vostre rispettive gare competerete con il massimo impegno. |
| * Le pratiche che non mi competerono non le presi nemmeno in mano. |
| Siete fratelli e siete bravi in eguale misura, ma competete sempre per essere considerati i migliori, non tenendo conto della differenza d'età. |
| L'onere della spesa del trasporto delle merci, secondo la clausola sottoscritta da ambo le parti, competeva alla ditta esportatrice. |