(indicativo futuro semplice).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Competeremo con molta onestà pur di raggiungere il traguardo prefissato. |
| * Alla maggior parte delle persone piace giocare a carte o al tennis e non competerebbero con gli avversari, ma si diventerebbero soltanto. |
| * Dal momento che non sono il responsabile dell'iniziativa, non mi competerebbe alcuna spesa per la sua realizzazione. |
| L'educazione stimola a competere, incrementando l'impegno per la riuscita, ma nuoce perché reca stress e limita lo sviluppo degli interessi autentici. |
| * Quando Bartali e Coppi competerono per le ultime salite, ero piccino. |
| Siete fratelli e siete bravi in eguale misura, ma competete sempre per essere considerati i migliori, non tenendo conto della differenza d'età. |
| Mio figlio non comprese che non gli competeva il rimessaggio delle barche. |
| * Per tutta la partita competevamo in maniera corretta e rispettosa! |