Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per voltola |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: voltoli, voltolo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: volta, volo, vola, voto, vota, olla. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: voltolai. |
| Parole con "voltola" |
| Iniziano con "voltola": voltolai, voltolano, voltolare, voltolate, voltolato, voltolava, voltolavi, voltolavo, voltolammo, voltolando, voltolante, voltolasse, voltolassi, voltolaste, voltolasti, voltolarono, voltolavamo, voltolavano, voltolavate, voltolamenti, voltolamento, voltolassero, voltolassimo. |
| Finiscono con "voltola": avvoltola, rivoltola, ravvoltola. |
| Contengono "voltola": avvoltolai, rivoltolai, avvoltolano, avvoltolare, avvoltolate, avvoltolato, avvoltolava, avvoltolavi, avvoltolavo, rivoltolano, rivoltolare, rivoltolate, rivoltolato, rivoltolava, rivoltolavi, rivoltolavo, avvoltolammo, avvoltolando, avvoltolante, avvoltolasse, avvoltolassi, avvoltolaste, avvoltolasti, ravvoltolare, rivoltolammo, rivoltolando, rivoltolante, rivoltolasse, rivoltolassi, rivoltolaste, ... |
| »» Vedi parole che contengono voltola per la lista completa |
| Parole contenute in "voltola" |
| ola, volt, volto. |
| Incastri |
| Inserito nella parola avi dà AVvoltolaI; in rii dà RIvoltolaI; in rito dà RIvoltolaTO; in riva dà RIvoltolaVA; in rivo dà RIvoltolaVO; in risse dà RIvoltolaSSE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "voltola" si può ottenere dalle seguenti coppie: volsca/scatola, volse/setola, volti/titola, voltai/aiola, voltare/areola. |
| Usando "voltola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aera = voltolerà; * aero = voltolerò; * aerai = voltolerai; * aerei = voltolerei; * aiate = voltoliate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "voltola" si può ottenere dalle seguenti coppie: volterà/areola. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "voltola" si può ottenere dalle seguenti coppie: rivolto/lari, stravolto/lastra, travolto/latra. |
| Usando "voltola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * travolto = latra; * stravolto = lastra; lari * = rivolto; latra * = travolto; lastra * = stravolto. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "voltola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * setola = volse; volti * = titola; * scatola = volsca; * aiola = voltai; * areola = voltare; * anoa = voltolano; * area = voltolare; * atea = voltolate; * inia = voltolini. |
| Sciarade e composizione |
| "voltola" è formata da: volt+ola. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "voltola" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: volto+ola. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "voltola" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = voltolerai; aver * = avvoltolerà; averi * = avvoltolerai; avite * = avvoltoliate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.