Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per volterà |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: volgerà, voliera, volterò, voltura. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: voterà, volerà. Altri scarti con resto non consecutivo: volta, voler, vola, vota, vera. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: svolterà, volterai. |
| Parole con "volterà" |
| Iniziano con "voltera": volterai, volteranno. |
| Finiscono con "voltera": svolterà, rivolterà. |
| Contengono "voltera": svolterai, rivolterai, svolteranno, rivolteranno. |
| Parole contenute in "voltera" |
| era, ter, volt, volte. Contenute all'inverso: are. |
| Incastri |
| Si può ottenere da vola e ter (VOLterA). |
| Inserito nella parola si dà SvolteraI; in rii dà RIvolteraI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "volterà" si può ottenere dalle seguenti coppie: volasse/asseterà, volevi/eviterà, volta/aera, voltarci/arciera, voltoli/oliera. |
| Usando "volterà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: avvolte * = avrà; riavvolte * = riavrà; * raggi = volteggi; * raggio = volteggio; * ariana = volterriana; * ariane = volterriane; * ariani = volterriani; * ariano = volterriano; * raggiante = volteggiante; * raggianti = volteggianti; * raggiamenti = volteggiamenti; * raggiamento = volteggiamento. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "volterà" si può ottenere dalle seguenti coppie: volse/estera, volta/attera, voltavo/ovatterà, volture/erutterà. |
| Usando "volterà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aretino = volino; * areare = voltare; * areata = voltata; * areate = voltate; * areati = voltati; * areato = voltato; * areola = voltola; * areolare = voltolare; * areolate = voltolate; * areolato = voltolato; * arresti = volteresti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "volterà" si può ottenere dalle seguenti coppie: rivolte/rari, svolte/ras. |
| Usando "volterà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rari * = rivolte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "volterà" si può ottenere dalle seguenti coppie: volteggi/raggi, volteggiamenti/raggiamenti, volteggiamento/raggiamento, volteggiante/raggiante, volteggianti/raggianti, volteggio/raggio. |
| Usando "volterà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eviterà = volevi; avrà * = avvolte; * asseterà = volasse; * oliera = voltoli; * arciera = voltarci; riavrà * = riavvolte; * remora = volteremo. |
| Sciarade e composizione |
| "volterà" è formata da: volt+era. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "volterà" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: volte+era. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "volterà" (*) con un'altra parola si può ottenere: * oli = voltolerai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.