Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per velate |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: belate, celate, gelate, melate, pelate, telate, velaie, velare, velata, velati, velato, velite, venate, volate. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: belata, belati, belato, celata, celati, celato, gelata, gelati, gelato, melata, melati, melato, pelata, pelati, pelato, telata, telati, telato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: vele, vate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: svelate, velante, velaste, veliate. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: fetale, letale. |
Parole con "velate" |
Finiscono con "velate": svelate, rivelate, semivelate. |
Parole contenute in "velate" |
vela. Contenute all'inverso: alé, eta, lev, tale. |
Incastri |
Inserendo al suo interno rizza si ha VELArizzaTE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "velate" si può ottenere dalle seguenti coppie: vece/celate, vescia/scialate, vespa/spalate, vespe/spelate, vesti/stilate, velai/aiate, velare/areate, velari/ariate, velarmi/armiate, velcro/croate, velano/note, velare/rete, velava/vate, velavi/vite. |
Usando "velate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: favela * = fate; * latenti = venti; beve * = belate; cave * = calate; cove * = colate; pavé * = palate; * teri = velari; molve * = mollate; parve * = parlate; selve * = sellate; stive * = stilate; sveve * = svelate; valve * = vallate; * tendo = velando; * terio = velario; * tersi = velarsi; * tesse = velasse; * tessi = velassi; * teste = velaste; * testi = velasti; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "velate" si può ottenere dalle seguenti coppie: velava/avallate, vero/orlate, velerà/areate, velano/onte, velare/erte, velari/irte. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "velate" si può ottenere dalle seguenti coppie: rivela/teri. |
Usando "velate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: teri * = rivela. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "velate" si può ottenere dalle seguenti coppie: vela/atea, vele/atee, veli/atei, velismi/ateismi, velismo/ateismo, velista/ateista, veliste/ateiste, velisti/ateisti, velistica/ateistica, velistiche/ateistiche, velistici/ateistici, velistico/ateistico, velo/ateo, velando/tendo, velari/teri, velario/terio, velarsi/tersi, velasse/tesse, velassero/tessero, velassi/tessi, velaste/teste... |
Usando "velate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: colate * = cove; palate * = pavé; mollate * = molve; parlate * = parve; sellate * = selve; stilate * = stive; vallate * = valve; * spalate = vespa; * stilate = vesti; velari * = ariate; * note = velano; * areate = velare; * ariate = velari; * vite = velavi; * croate = velcro; * scialate = vescia; * armiate = velarmi; * uree = velature. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "velate" (*) con un'altra parola si può ottenere: si * = sveliate; * gi = vegliate; rii * = riveliate; * gin = vegliante; riva * = rivelavate; sorgi * = sorvegliate; sorgiva * = sorvegliavate. |