Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trituro |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: triterò, tritura, trituri. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: trito, trio, tiro, rito. |
| Parole contenute in "trituro" |
| uro, turo. Contenute all'inverso: tir. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trituro" si può ottenere dalle seguenti coppie: tris/sturo, trite/euro, tritume/mero, tritumi/miro. |
| Usando "trituro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ventri * = venturo; pet * = perituro; * rozza = trituzza; * rozzi = trituzzi; * rozzo = trituzzo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "trituro" si può ottenere dalle seguenti coppie: trias/saturo, trito/otturo. |
| Usando "trituro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * orme = tritume. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trituro" si può ottenere dalle seguenti coppie: trituzza/rozza, trituzzi/rozzi, trituzzo/rozzo, ventri/venturo. |
| Usando "trituro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: venturo * = ventri; * mero = tritume; * miro = tritumi; * aio = triturai; * ateo = triturate; * avio = trituravi; * astio = triturasti; * razionerò = triturazione. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "trituro" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = triturarono; * atre = trituratore; * atri = trituratori. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.