Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con tonda per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- La forma classica delle torte è quella tonda e a più strati.
- Questo gelato è stato realizzato con la famosa nocciola tonda di Giffoni!
- Una mia amica è troppo grassa, è tonda come una palla.
|
| Citazioni da opere letterarie |
La pietra lunare di Tommaso Landolfi (1939): Da ultimo cantava a tutte le ore, e qualche volta anche dopo l'avemaria, certe nenie strane e rivoltanti che nessun'altra conosceva e non si sa dove le avesse imparate. Hm hm, seguitavano a dire le vecchie senza spiegarsi e le giovani maritate finirono col concluderne che qualcosa di misterioso doveva esserci sotto; insomma per dirla tonda, la fanciulla era caduta in sospetto di stregoneria.
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Da due o tre sere giungono canti misteriosi. Li ascolta attenta: è uscita un po' dal difensivo torpore. Ieri hanno cercato di 'Ngiulella, la conosce, è una donna giovane, rissosa, sta dentro per contrabbando e furto. Più tardi hanno chiamato Fravolella, una piccola prostituta tonda e sboccata.
Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): Mi sentivo un bambino a cui bisogna spiegare tutto. Lui mostrava infinita pazienza con queste mie domande: mi prese di mano il corno e se lo appoggiò su un fianco. Poi spiegò: – È una pietra liscia e tonda, quasi nera. Dev'essere bagnata per funzionare bene. Questo lo appendi alla cintura con un po' d'acqua dentro, in modo che, mentre falci, ogni tanto puoi bagnare la pietra e fare il filo alla lama, così. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tonda |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| »» Vedi tutte le definizioni |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fonda, monda, ronda, sonda, tenda, tolda, tonde, tondi, tondo, tonia, tonta. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: condi, condì, donde, fonde, fondi, fondo, fondò, monde, mondi, mondo, mondò, ronde, rondò, sonde, sondi, sondo, sondò. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: onda. |
| Parole con "tonda" |
| Finiscono con "tonda": rotonda, bistonda, arrotonda, semitonda, semirotonda. |
| Contengono "tonda": arrotondai, arrotondano, arrotondare, arrotondata, arrotondate, arrotondati, arrotondato, arrotondava, arrotondavi, arrotondavo, arrotondammo, arrotondando, arrotondante, arrotondanti, arrotondasse, arrotondassi, arrotondaste, arrotondasti, arrotondarono, arrotondavamo, arrotondavano, arrotondavate, arrotondamento, arrotondassero, arrotondassimo. |
| »» Vedi parole che contengono tonda per la lista completa |
| Parole contenute in "tonda" |
| ton, onda. |
| Incastri |
| Inserito nella parola arrota dà ARROtondaTA; in arroti dà ARROtondaTI; in arroto dà ARROtondaTO; in arrossi dà ARROtondaSSI; in arrosti dà ARROtondaSTI; in arrosserò dà ARROtondaSSERO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tonda" si può ottenere dalle seguenti coppie: tofo/fonda, toga/ganda, toma/manda, tomo/monda, torà/randa, toro/ronda, toso/sonda, toste/stenda, tonfi/fida, tono/oda, tonte/teda. |
| Usando "tonda" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: croton * = croda; dato * = danda; feto * = fenda; foto * = fonda; lato * = landa; moto * = monda; * data = tonta; * date = tonte; * dati = tonti; * dato = tonto; veto * = venda; amato * = amanda; bit * = bionda; est * = esonda; spato * = spanda; * daino = tonino; ammeto * = ammenda; domato * = domanda; filato * = filanda; immoto * = immonda; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tonda" si può ottenere dalle seguenti coppie: tonica/acida, tonno/onda. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tonda" si può ottenere dalle seguenti coppie: toni/dai, tonino/daino, tonta/data, tonte/date, tonti/dati, tonto/dato. |
| Usando "tonda" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: danda * = dato; fenda * = feto; landa * = lato; * ganda = toga; * manda = toma; * randa = torà; venda * = veto; amanda * = amato; spanda * = spato; * fida = tonfi; * teda = tonte; * stenda = toste; ammenda * = ammeto; croda * = croton; * tondini = dadini; * tondone = dadone; * tondoni = dadoni; domanda * = domato; filanda * = filato; lavanda * = lavato; ... |
| Sciarade incatenate |
| La parola "tonda" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ton+onda. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.