Forma verbale |
| Condì è una forma del verbo condire (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di condire. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la i accentata [Concepì, Concupì « * » Conferì, Confluì] |
Informazioni di base |
| La parola condì è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con condì per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi condi e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: È in tavola per i condimenti, Asprigno come un condimento, Il reggiano per condire la pastasciutta, Sono formate da vapore condensato, Condensati in poco volume. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: condensiamo, condensiate, condensino, condensò, condenso, condente, condenti « condì » condiamo, condiate, condii, condili, condilo, condiloide, condiloidea |
| Parole di cinque lettere: conca, conce, conci « condì » congo, conia, conio |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): abbondi, sovrabbondi, gemebondi, tremebondi, pudibondi, moribondi, furibondi « condì (idnoc) » iracondi, fecondi, rifecondi, infecondi, verecondi, inverecondi, secondi |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |