(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Non mi aspettavo che sragionaste per qualche bicchiere di vino bevuto in più. |
| Se mia sorella ed io sragionassimo, i nostri genitori consulterebbero un medico. |
| * Non ho ancora capito se sragionassi ripetutamente, offrendoci parola strampalate per prenderci in giro o per farci ridere. |
| * Recitavano la parte dei folli, sembrava sragionassero, dicevano e facevano stramberie; tutto per spaventare i genitori. |
| Dissero che era matta da legare perché sragionava e gridava. |
| * Sragionerei se bevessi alcolici, perché sono astemia. |
| * Sragionereste se facesse molto caldo e l'aria fosse irrespirabile. |
| Se fossi molto nervosa e depressa, sicuramente sragioneresti. |