(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Se mia sorella ed io sragionassimo, i nostri genitori consulterebbero un medico. |
| * Ti spiegherei come e perché, se sragionassi su un argomento. |
| * Recitavano la parte dei folli, sembrava sragionassero, dicevano e facevano stramberie; tutto per spaventare i genitori. |
| * Se mia madre ultra ottantenne sragionasse consulterei un neurologo. |
| * Eri così arrabbiato per il conto del ristorante che sragionasti con il tuo amico che te lo aveva consigliato. |
| Dissero che era matta da legare perché sragionava e gridava. |
| * Sragionerei se bevessi alcolici, perché sono astemia. |
| * Sragionereste se facesse molto caldo e l'aria fosse irrespirabile. |