(participio presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Eravamo così rabbiosi per ciò che era successo che sragionammo e, in quel momento, ce la prendemmo con chiunque ci rivolgesse la parola. |
| * L’altro giorno sragionai per la forte tensione, quando fui incalzato dal professore sulla materia per me osti a. |
| Ora vado in giardino e finalmente sradico quell'arbusto che dà solo fastidio accanto alla siepe. |
| Dopo anni di sofferenza sradicò il sentimento provato per quella donna. |
| * Molte volte i figli accusano i genitori di essere sragionanti perché hanno il coraggio di dire un "no" alle loro esose e ingiuste richieste. |
| Per noi figlie, vedere nostra madre sragionare è un grandissimo dolore. |
| * Quando sentii mio cognato parlare di storia antica temevo che sragionasse. |
| * Non avrei mai potuto immaginare che discutendo di problemi seri alcuni sragionassero impedendo che si potesse concludere qualcosa. |