(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * L’altro giorno sragionai per la forte tensione, quando fui incalzato dal professore sulla materia per me osti a. |
| Ora vado in giardino e finalmente sradico quell'arbusto che dà solo fastidio accanto alla siepe. |
| Per sfogare la sua rabbia contro il vicino, sradicò completamente la siepe che divideva le due proprietà. |
| * Sradicherete la vecchia vigna a spalliera perché non da più un buon prodotto. |
| Il tuo discorso sragionante mi fece temere che tu stessi poco bene. |
| * I discorsi sragionanti di mia madre alquanto anziana mi preoccuparono. |
| Per noi figlie, vedere nostra madre sragionare è un grandissimo dolore. |
| * Se mia madre ultra ottantenne sragionasse consulterei un neurologo. |