Forma verbale |
| Sgravò è una forma del verbo sgravare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di sgravare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Sgrassò, Sgraverò « * » Sgretolerò, Sgretolò] |
Informazioni di base |
| La parola sgravò è formata da sei lettere, due vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sgravò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il ventre di Napoli di Matilde Serao (1884): E ancora un altro fatto mi rammento. Un giorno, al larghetto Consiglio, una donna incinta, presa dalle doglie, si abbattè sugli scalini e sgravò nella strada. Il tumulto fu grande: ella taceva, ma per pietà, per commozione molte altre donne strillavano e piangevano. E in poco tempo, da tutti i bassi, da tutte le botteghe, da tutti i sottoscala, vennero fuori camicioline e fasce per avvolgervi la povera creaturina e lenzuola per la povera puerpera. |
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi sgravo e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Concede uno sgravio al locatore di un appartamento, Brutta e sgraziata, Sgretola le rocce, Sgretolamento causa di interruzioni stradali, Si sgretolano con le mine. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sgraverete, sgraverò, sgravi, sgraviamo, sgraviate, sgravino, sgravio « sgravò » sgraziata, sgraziatamente, sgraziate, sgraziati, sgraziato, sgretola, sgretolai |
| Parole di sei lettere: sgrano, sgrava, sgravi « sgravò » sgrida, sgridi, sgrido |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): riaggravò, riaggravo, migravo, emigravo, immigravo, trasmigravo, denigravo « sgravò (ovargs) » giravo, aggiravo, raggiravo, rigiravo, deliravo, miravo, rimiravo |
| Indice parole che: iniziano con S, con SG, parole che iniziano con SGR, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |