Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sbarbo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sbarba, sbarbi, sbarco, sbarro, sgarbo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: barbo. Altri scarti con resto non consecutivo: sarò, baro. |
| Parole contenute in "sbarbo" |
| bar, barbo. Contenute all'inverso: abs, bra. |
| Lucchetti |
| Usando "sbarbo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * bora = sbarra; * boro = sbarro; * bobino = sbarbino; * borati = sbarrati; * borato = sbarrato; * borassi = sbarrassi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sbarbo" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbarro/orbo. |
| Cerniere |
| Usando "sbarbo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nas = barbona; * sos = barboso. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sbarbo" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbarra/bora, sbarrassi/borassi, sbarrati/borati, sbarrato/borato, sbarro/boro. |
| Usando "sbarbo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sbarbino = bobino; * aio = sbarbai; * ateo = sbarbate; * avio = sbarbavi; * astio = sbarbasti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "sbarbo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = sbarbarono; * atre = sbarbatore; * atri = sbarbatori. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.