Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rosoni |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bosoni, cosoni, risoni, rosoli, rosone, tosoni. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bosone, cosone, tosone. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rosi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: frosoni. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: vinoso. |
Parole con "rosoni" |
Finiscono con "rosoni": frosoni, nitrosoni, scontrosoni, beccofrosoni. |
Contengono "rosoni": nitrosonio. |
Parole contenute in "rosoni" |
oso, roso. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rosoni" si può ottenere dalle seguenti coppie: roca/casoni, roco/cosoni, rovi/visoni, rosa/aoni, rosai/aioni, rose/eoni, rosi/ioni, rospi/pioni, rosoli/lini, rosolino/linoni. |
Usando "rosoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ceroso * = ceni; maroso * = mani; poroso * = poni; * sonica = roca; * sonico = roco; cloroso * = cloni; corroso * = corni; * soniche = roche; terroso * = terni; boro * = bosoni; caro * = casoni; coro * = cosoni; mero * = mesoni; muro * = musoni; pero * = pesoni; * nilo = rosolo; saporoso * = saponi; timoroso * = timoni; toro * = tosoni; viro * = visoni; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rosoni" si può ottenere dalle seguenti coppie: rosa/assoni, rosta/atoni, rostro/ortoni, rosola/alni. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "rosoni" si può ottenere dalle seguenti coppie: aro/sonia, caro/sonica, ciro/sonici, coro/sonico, coleroso/nicole. |
Usando "rosoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sonica * = caro; sonici * = ciro; sonico * = coro; * coleroso = nicole; * caro = sonica; * ciro = sonici; * coro = sonico; nicole * = coleroso. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rosoni" si può ottenere dalle seguenti coppie: roca/sonica, roche/soniche, roco/sonico, rosolo/nilo. |
Usando "rosoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: casoni * = caro; mesoni * = mero; musoni * = muro; pesoni * = pero; * casoni = roca; * visoni = rovi; visoni * = viro; borsoni * = borro; * aioni = rosai; * pioni = rospi; unisoni * = unirò; ceni * = ceroso; mani * = maroso; * lini = rosoli; corni * = corroso; terni * = terroso; discorsoni * = discorro; * latini = rosolati; premunì * = premuroso. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "rosoni" (*) con un'altra parola si può ottenere: ei * = erosioni; cui * = curiosoni. |