Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bosoni |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bodoni, bosone, cosoni, rosoni, tosoni. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cosone, rosone, tosone. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: borsoni. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: vinoso. |
| Parole contenute in "bosoni" |
| oso. Contenute all'inverso: sob. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bosoni" si può ottenere dalle seguenti coppie: bona/nasoni, boro/rosoni, bovi/visoni. |
| Usando "bosoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: torboso * = torni; * onicosi = boscosi. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "bosoni" si può ottenere dalle seguenti coppie: cibo/sonici. |
| Usando "bosoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sonici * = cibo; * cibo = sonici. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "bosoni" si può ottenere dalle seguenti coppie: boa/sonia, boscosi/onicosi. |
| Usando "bosoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nasoni = bona; * visoni = bovi; torni * = torboso. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "bosoni" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tana = bostoniana; * tane = bostoniane. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.