(participio passato).
| Ti sei ricordato di comunicargli il codice fiscale? |
| Maria ha ricordato la sua storia angosciosa davanti alle telecamere. |
| Chi vive umilmente sarà sempre ricordato come una gran brava persona. |
| Ho trascorso una serata con i vecchi compagni di scuola e abbiamo ricordato le celie rivolte ai professori che ridevano con noi. |
| Abbiamo sempre ricordato il nostro rancore nei confronti di Mario ma ora dimentichiamolo! |
| Il dolce alla mandorla ha potere evocativo perché mi ha ricordato quando ero piccola. |
| Vorrei essere ricordato con due epigrammi: uno sul bene che ho dispensato e uno sul male che ho fatto. |
| Il suolo natìo è sempre ricordato dai migranti di tutte le epoche. |
| Il sisma che ha colpito l'Emilia Romagna purtroppo ha ricordato altre tragedie del nostro paese. |
| Mi sono soffermato un momento per riflettere e mi sono ricordato dell'appuntamento che avevo con te! |
| Ho ricordato a mio marito che deve chiamare il fabbro per fissare il cancello che si sta rompendo. |
| Tu non sai quanto significhi per me che ti sei ricordato del mio compleanno! |
| Prendendo lezioni di tiro con l'arco, ho ricordato Robin Hood che lanciava il suo dardo mortale. |
| Mentre affabulavo ad una amica il mio passato ho ricordato un episodio che stavo dimenticando! |
| Mi sono ricordato che esiste una canzone del gruppo svedese Europe intitolata Final countdown. |
| Mentre trasportavo a casa la spesa mi sono ricordato di passare dalla lavanderia. |
| Riascoltando quella registrazione, ho ricordato momenti felici della mia vita. |
| L'anno che sarà ricordato per il caldo e per l'afa è il 2003. |
| Il mio principio moralistico preferito lo ho appena ricordato. |
| Nonostante fosse un semplice contadino con quel gesto eroico è da sempre ricordato come l'uomo più valoroso della città. |