Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «preservi», il significato, curiosità, forma del verbo «preservare», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Preservi

Forma verbale

Preservi è una forma del verbo preservare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di preservare.

Informazioni di base

La parola preservi è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: pre-sèr-vi. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con preservi per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • E' assolutamente necessario che il nostro Stato preservi dalla sicura distruzione le città di Ercolano e Pompei, con interventi immediati.
  • Se indossi un giaccone pesante ti preservi dal prendere freddo.
  • Si tagli il bilancio comunale ma si preservi il finanziamento dei servizi sociali.
Citazioni da opere letterarie
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): “ Se lei non mi fa questa carità, me la farà il Signore: mi farà morire, e per me sarà finita; ma lei!.... Forse un giorno anche lei.... Ma no, no; pregherò sempre io il Signore che la preservi da ogni male. Cosa le costa dire una parola? Se provasse lei a patir queste pene....! ” “ Via, fatevi coraggio, ” interruppe l'innominato, con una dolcezza che fece strasecolar la vecchia. “ V'ho fatto nessun male? V'ho minacciata? ”

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per preservi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: preserva, preservo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: presi, previ, pese, pesi, peri, resi, seri.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: preservai.
Parole con "preservi"
Iniziano con "preservi": preservino, preserviamo, preserviate.
Parole contenute in "preservi"
rese, prese, servi.
Incastri
Inserendo al suo interno era si ha PRESERVeraI; con ere si ha PRESERVereI.
Lucchetti
Usando "preservi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * servigi = pregi; * serviti = preti; * servivi = previ; * servigio = pregio; * servisse = presse; * servissi = pressi; * servisti = presti; aspre * = asservì; * servitore = pretore; * servitori = pretori; * servissero = presserò; * viale = preserale; * viali = preserali; * vivai = preservai; * vivano = preservano; * iati = preservati; * iato = preservato; * viviamo = preserviamo; * viviate = preserviate.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "preservi" si può ottenere dalle seguenti coppie: presa/asservì, prese/esservi, preso/osservi.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "preservi" si può ottenere dalle seguenti coppie: lepre/servile.
Usando "preservi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: servile * = lepre; * lepre = servile.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "preservi" si può ottenere dalle seguenti coppie: pregi/servigi, pregio/servigio, presse/servisse, presserò/servissero, pressi/servissi, presti/servisti, prete/servite, preti/serviti, pretore/servitore, pretori/servitori, previ/servivi, preserale/viale, preserali/viali.
Usando "preservi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: asservì * = aspre; * preservai = vivai; * preserviamo = viviamo; * preserviate = viviate; * presse = servisse; * pressi = servissi; * presti = servisti; * atei = preservate; * eroi = preserverò; * presserò = servissero.
Sciarade incatenate
La parola "preservi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: prese+servi.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "preservi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * azoni = preservazioni.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Pallini presi di mira, Il presidente che promosse il piano Marshall, Il monte con le effigi di quattro Presidenti statunitensi, Ex tenuta toscana della Presidenza della Repubblica, Foa vi ha due presidenze.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: preserverei, preserveremmo, preserveremo, preservereste, preserveresti, preserverete, preserverò « preservi » preserviamo, preserviate, preservino, preservo, preservò, presetta, presette
Parole di otto lettere: presenzi, presepio, preserva « preservi » preservo, preservò, presetta
Vocabolario inverso (per trovare le rime): impervi, rompervi, interrompervi, corrompervi, rincorrervi, servì, servi « preservi (ivreserp) » riservi, conservi, crioconservi, asservì, esservi, osservi, ripetervi
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con I

Commenti sulla voce «preservi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze