Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «asservì», il significato, curiosità, forma del verbo «asservire», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Asservì

Forma verbale

Asservì è una forma del verbo asservire (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di asservire.

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con la i accentata [Assalì, Assentì « * » Asserì, Assopì]

Informazioni di base

La parola asservì è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per asservì
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: asserii, esservi, osservi.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: osserva, osservo, osservò.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: asserì.
Altri scarti con resto non consecutivo: assi, aeri, seri.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: asserivi, asservii.
Parole con "asservì"
Iniziano con "asservi": asservii, asservirà, asservire, asservirò, asservita, asservite, asserviti, asservito, asserviva, asservivi, asservivo, asserviamo, asserviate, asservimmo, asservirai, asservirei, asservisca, asservisce, asservisci, asservisco, asservisse, asservissi, asserviste, asservisti, asserviremo, asservirete, asservirono, asservivamo, asservivano, asservivate, ...
»» Vedi parole che contengono asservì per la lista completa
Parole contenute in "asservi"
asse, servi. Contenute all'inverso: essa, ressa.
Incastri
Inserendo al suo interno ira si ha ASSERViraI; con ire si ha ASSERVireI; con raglia si ha ASSERragliaVI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "asservì" si può ottenere dalle seguenti coppie: aspre/preservi, assedi/dirvi, asseto/torvi, asserì/ivi, asserraglia/ragliavi.
Usando "asservì" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * servita = asta; * servite = aste; * serviti = asti; * servitore = astore; * servitori = astori; uniasse * = unirvi; * vivendo = asservendo; * vivente = asservente; * viviamo = asserviamo; * viviate = asserviate.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "asservì" si può ottenere dalle seguenti coppie: asserissimo/omissivi.
Usando "asservì" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: risa * = riservi; presa * = preservi.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "asservì" si può ottenere dalle seguenti coppie: lias/servili.
Usando "asservì" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: servili * = lias; * lias = servili.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "asservì" si può ottenere dalle seguenti coppie: asta/servita, aste/servite, asti/serviti, astore/servitore, astori/servitori.
Usando "asservì" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * preservi = aspre; * dirvi = assedi; * torvi = asseto; asservirà * = viravi; unirvi * = uniasse; * asservendo = vivendo; * asservente = vivente; * asserviamo = viviamo; * asserviate = viviate; * viravi = asservirà; * ragliavi = asserraglia.
Sciarade incatenate
La parola "asservì" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: asse+servi.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "asservì" (*) con un'altra parola si può ottenere: * idra = assiderarvi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si dice di ceffoni ben assestati, Vi hanno sede gli assessorati, Vi segna le assenze la maestra, La formano gli assessori, L'assenza della congiunzione tra gli elementi di una proposizione.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: assertivo, assertore, assertori, assertrice, assertrici, asservendo, asservente « asservì » asserviamo, asserviate, asservii, asservimenti, asservimento, asservimmo, asservirà
Parole di sette lettere: assenza, assenze, asserii « asservì » assesta, assesti, assesto
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rincorrervi, servì, servi, preservi, riservi, conservi, crioconservi « asservì (ivressa) » esservi, osservi, ripetervi, potervi, protervi, percuotervi, scuotervi
Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASS, finiscono con I

Commenti sulla voce «asservì» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze