Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per postagiro |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: postagiri. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: posti, posto, posai, posa, posi, poso, potai, pota, poti, potrò, poto, poro, pagro, pago, paio, paro, piro, osti, ostro, osai, staio, stai, staro, star, stiro, sago, saio, sarò, taro, tiro, agio, agro. |
| Parole contenute in "postagiro" |
| agi, pos, sta, tag, giro, osta, post, agiro, posta. Contenute all'inverso: ori, riga. |
| Lucchetti |
| Usando "postagiro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riposta * = rigiro; aeroposta * = aerogiro; bancoposta * = bancogiro. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "postagiro" si può ottenere dalle seguenti coppie: poster/reagirò. |
| Usando "postagiro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * origli = postali. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "postagiro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rigiro * = riposta; aerogiro * = aeroposta; bancogiro * = bancoposta. |
| Sciarade e composizione |
| "postagiro" è formata da: post+agiro, posta+giro. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "postagiro" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: posta+agiro. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "postagiro" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: posti/agro, pagro/osti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.