(indicativo imperfetto).
| Pensavamo di spaventarlo dandogli la notizia e invece ha reagito serenamente. |
| Pensavamo che volessero citarci per le idee che avevamo espresso su determinati lavori. |
| In ferie con alcuni amici pensavamo di comprare tutti dei panama ma poi optammo per delle pagliette. |
| Quando siamo partiti per la traversata velica non pensavamo che si alzasse un così forte vento. |
| Pensavamo di arrivare a Roma per mezzogiorno, ma sballammo le nostre previsioni a causa del traffico intenso. |
| Non pensavamo che questo albergo fosse una tale stamberga! |
| Pensavamo che il biglietto costasse una venticinquina di euro ma ci sbagliammo. |
| Ci eravamo accorti di alcune sue stranezze, ma non pensavamo che lo facesse apposta! |
| Dai movimenti clonici che la scuotevano pensavamo che stesse male ma stava solo avendo un incubo. |
| Quando eravamo giovani, pensavamo che il nostro amore fosse indefettibile, ma oggi ci ridiamo su, con una nuova consapevolezza. |
| Pensavamo di vedere una grande partita di calcio, ma abbiamo constatato che c'era molto dilettantismo. |
| L'ornitologo ci disse che quello che noi pensavamo fosse un cormorano era invece una sule. |
| Tra noi pensavamo che Gino non si liberasse dalla droga ma con pazienza lo sono riuscito a decondizionare dal suo vizio. |
| Stupirsi per il risultato deludente della squadra è il meno che si possa fare, perché pensavamo di vincere il campionato e invece siamo retrocessi. |
| I biscotti non erano pochi come pensavamo, sono avanzati e sopravanzati! |
| Nonno Gustavo era ansimante, pensavamo stesse per morire. |
| Dopo che tutti pensavamo fosse guarito, a distanza di tre giorni è ricomparsa la febbre. |
| Pensavamo di prendere un voto più alto, invece siamo rimaste deluse dai punteggi ricevuti! |