(participio passato).
| Appena mi hanno presentato la nuova collega, ho pensato di andarmene. |
| Nell'istante in cui ho pensato di chiamarti al telefono, hanno suonato alla porta di casa. |
| Non avrei mai pensato che ci saremmo potuti inimicare con quel mio amico, ma la realtà a volte può sorprendere. |
| A rinsaldare i rapporti ci ha pensato Gianni invitandoci a cena. |
| Dopo così tanti anni di matrimonio non avrei mai pensato che si separasse dal marito. |
| Per telepatia abbiamo pensato la stessa cosa nello stesso momento. |
| A rimorchiare le ragazze ci ha pensato Gianni con la sua simpatia. |
| Il nuovo grafico lavorativo periodizzante è stato pensato molto bene. |
| Quando il cane mi è saltato addosso, tutto rabbioso, ho pensato che in quel momento mi uccidesse! |
| Per fare qualcosa di diverso dal solito, ha pensato di ovalizzare la forma delle torte. |
| Ho pensato moltissimo a te in questi ultimi giorni. |
| Abbiamo pensato, per conoscerli meglio, di simpatizzare con i tuoi amici. |
| Ho pensato di riadoperare l'aspirapolvere visto che il tappeto mi sembra ancora sporco. |
| Ho pensato che rimetto la decisione nelle mani della Corte Costituzionale. |
| Suggestionato dalle scene del film, tentò un salto che prima non avrebbe mai pensato di fare. |
| Per vivacizzare la serata, Claudio aveva pensato di ingaggiare un gruppo di giovani musicisti. |
| Ho sempre pensato che per dimagrire un po' non servono chissà quali diete e pseudo-farmaci astrusi: basta mangiare di meno. |
| Mentre guardavo il mio nipotino giocare al parco, ho pensato al tempo passato. |
| Credo che retoricamente abbiamo pensato che l’Europa sia vicina ai giovani. |
| Ricevere una lettera da te è sempre un piacere, ma sapere che mi hai pensato lo è di più. |