Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per nominino |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dominino, nominano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: nomino, nonio, noni, nonno, nono, omino, minio, mino, inno. |
| Parole con "nominino" |
| Finiscono con "nominino": denominino, rinominino, ridenominino, soprannominino. |
| Parole contenute in "nominino" |
| mini, nomi, omini, minino, nomini. |
| Incastri |
| Si può ottenere da nono e mini (NOminiNO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "nominino" si può ottenere dalle seguenti coppie: nodo/dominino, nola/laminino, nomico/conino. |
| Usando "nominino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: menomi * = menino; dono * = dominino; seno * = seminino; esano * = esaminino; terno * = terminino; sterno * = sterminino; contano * = contaminino; incrino * = incriminino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "nominino" si può ottenere dalle seguenti coppie: nominiate/etano. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "nominino" si può ottenere dalle seguenti coppie: rinomini/nori. |
| Usando "nominino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = rinomini. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "nominino" si può ottenere dalle seguenti coppie: menomi/menino, seminomi/seminino. |
| Usando "nominino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * laminino = nola; seminino * = seno; esaminino * = esano; terminino * = terno; menino * = menomi; * conino = nomico; sterminino * = sterno; contaminino * = contano; incriminino * = incrino. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "nominino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: nomi+minino, nomini+minino. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "nominino" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: noni/mino, non/minio. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.