Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dominino |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dominano, nominino. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: dominio. Altri scarti con resto non consecutivo: domino, domo, donino, doni, dono, dino, omino, minio, mino, inno. |
| Parole con "dominino" |
| Finiscono con "dominino": predominino. |
| Parole contenute in "dominino" |
| domi, mini, omini, domini, minino. |
| Incastri |
| Si può ottenere da dono e mini (DOminiNO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dominino" si può ottenere dalle seguenti coppie: doge/geminino, dono/nominino, dorino/rinominino, dose/seminino, dominicali/calino, dominicani/canino. |
| Usando "dominino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dandomi * = dannino; nodo * = nominino; sedo * = seminino; elido * = eliminino; illudo * = illuminino; contado * = contaminino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dominino" si può ottenere dalle seguenti coppie: dominiate/etano, dominion/nono. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "dominino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * geminino = doge; * seminino = dose; seminino * = sedo; eliminino * = elido; illuminino * = illudo; contaminino * = contado; dannino * = dandomi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "dominino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: domi+minino, domini+minino. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "dominino" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: doni/mino, don/minio, din/omino. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.