Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «neofascista», il significato, curiosità, aggettivo qualificativo, sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Neofascista

Aggettivo

Neofascista è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: neofascista (femminile singolare); neofascisti (maschile plurale); neofasciste (femminile plurale).

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di neofascista (sostenitore del fascismo, antidemocratico, dispotico, dittatore, ...)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Informazioni di base

La parola neofascista è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: ne-o-fa-scì-sta. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con neofascista per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Ancora una volta un neofascista ha dimostrato contro la sinagoga romana.
  • Il tema che mio figlio dovette sviluppare era sul periodo neofascista.
  • Forse colui che oggi si definisce neofascista non conosce nemmeno il significato della parola "fascismo" e di cosa sia realmente stato per l'Italia.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per neofascista
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: neofasciste, neofascisti.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: neofita, nefasta, noci, noia, nota, nascita, nasci, nasca, nasi, nassa, naia, nata, esci, esca, esista, esita, essa, oasi, osca, ossa, osta, fascia, fasi, fata, ascia, asia, asta, scia, sita, cita.
Parole contenute in "neofascista"
neo, sci, sta, cista, fasci, fascista. Contenute all'inverso: ics, sic.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "neofascista" si può ottenere dalle seguenti coppie: neofascismi/smista, neofascismo/mota.
Lucchetti Riflessi
Usando "neofascista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attica = neofascistica; * attici = neofascistici; * attico = neofascistico; * attiche = neofascistiche.
Lucchetti Alterni
Usando "neofascista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: neofascismi * = smista; * mota = neofascismo.
Sciarade e composizione
"neofascista" è formata da: neo+fascista.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il Papa neoeletto vi si veste dopo il Conclave, Le investiture dei neoeletti, Il simbolo del neodimio, Le riceve il neolaureato, Giuseppe, architetto neoclassico allievo di Vanvitelli.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: neoeletto, neoellenica, neoelleniche, neoellenici, neoellenico, neofascismi, neofascismo « neofascista » neofasciste, neofascisti, neofascistica, neofascistiche, neofascistici, neofascistico, neofilia
Parole di undici lettere: neoellenico, neofascismi, neofascismo « neofascista » neofasciste, neofascisti, neogenitore
Lista Aggettivi: neoeletto, neoellenico « neofascista » neolitico, neonato
Vocabolario inverso (per trovare le rime): atticista, trancista, velocista, esorcista, fascista, antifascista, nazifascista « neofascista (atsicsafoen) » filofascista, sfascista, postfascista, revanscista, dista, pugiadista, monadista
Indice parole che: iniziano con N, con NE, parole che iniziano con NEO, finiscono con A

Commenti sulla voce «neofascista» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze