Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mitrei |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mitreo, vitrei. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: vitrea, vitree, vitreo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: mitre. Altri scarti con resto non consecutivo: mite, miti, mire, miri, miei. |
| Parole contenute in "mitrei" |
| rei, tre, mitre. Contenute all'inverso: erti. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mitrei" si può ottenere dalle seguenti coppie: mitraglie/raglierei, mittente/tenterei. |
| Usando "mitrei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pomi * = potrei. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mitrei" si può ottenere dalle seguenti coppie: mitera/arerei, mitiga/agirei. |
| Usando "mitrei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ierologia = mitologia; * ierologie = mitologie. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "mitrei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: potrei * = pomi; * tenterei = mittente; * raglierei = mitraglie; mitraglie * = raglierei. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "mitrei" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mitre+rei. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "mitrei" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mire/ti, miri/te. |
| Intrecciando le lettere di "mitrei" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ile = militerei; ansie * = amnistierei; * onora = monitorerai; * onore = monitorerei. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.