Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mitrata |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mitrate, mitrati, mitrato, nitrata. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: citrati, citrato, nitrate, nitrati, nitrato. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: mirata. Altri scarti con resto non consecutivo: mira, irata, irta, tata. |
| Parole contenute in "mitrata" |
| tra, rata, mitra. Contenute all'inverso: tar, arti. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno agli si ha MITRagliATA. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mitrata" si può ottenere dalle seguenti coppie: mini/nitrata, miti/irata, mito/orata, mitria/riarata, mitragli/agliata. |
| Usando "mitrata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lami * = latrata; * tale = mitrale; * tali = mitrali; filmi * = filtrata; * tagli = mitragli; * taglia = mitraglia; * taglie = mitraglie; * taglio = mitraglio; * tagliai = mitragliai; * taglino = mitraglino; * tagliamo = mitragliamo; * tagliano = mitragliano; * tagliare = mitragliare; * tagliata = mitragliata; * tagliate = mitragliate; * tagliati = mitragliati; * tagliato = mitragliato; * tagliava = mitragliava; * tagliavi = mitragliavi; * tagliavo = mitragliavo; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mitrata" si può ottenere dalle seguenti coppie: mine/entrata, mitezza/azzerata, mitre/errata, mitria/aiata. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "mitrata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: latrata * = lami; filtrata * = filmi; * riarata = mitria; mitragli * = agliata; mitria * = riarata; * agliata = mitragli. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "mitrata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mitra+rata. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.