Aggettivo |
| Maniacale è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: maniacale (femminile singolare); maniacali (maschile plurale); maniacali (femminile plurale). |
Parole Collegate |
| »» Sinonimi e contrari di maniacale (eccessivo, esagerato, ossessionante, patologico, ...) |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola maniacale è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: ma-nia-cà-le. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con maniacale per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Carthago di Franco Forte (2009): Publio aveva ricominciato a studiare le mosse del Barcide, a ripercorrere insieme a Versilio e ad alcuni amici fidati le imprese di Annibale, cercando dí comprenderne le finalità e le strategie più nascoste, e ricostruendo con precisione maniacale gli spostamenti delle sue truppe durante le terribili battaglie a cui Publio aveva assistito, e che avevano portato all'annientamento delle legioni. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per maniacale |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: maniacali. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: manica, manile, manie, manale, manca, mance, maiale, maia, mail, maie, male, mica, anice, anile, anale, anca, ance. |
| Parole con "maniacale" |
| Finiscono con "maniacale": monomaniacale. |
| Parole contenute in "maniacale" |
| alé, ani, cale, mani, mania, maniaca. Contenute all'inverso: caì. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "maniacale" si può ottenere dalle seguenti coppie: maniaci/cicale. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "maniacale" si può ottenere dalle seguenti coppie: romania/calerò. |
| Usando "maniacale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * romania = calerò; calerò * = romania. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "maniacale" si può ottenere dalle seguenti coppie: maniaca/alea. |
| Usando "maniacale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: maniaci * = cicale. |
| Sciarade e composizione |
| "maniacale" è formata da: mania+cale. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "maniacale" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: maniaca+alé, maniaca+cale. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "maniacale" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mica/anale. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un'abitudine un po' maniaca, Ferme come le idee maniacali, Le mani di vernice, Maniache dell'economia, Un'avversione da maniaci. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: mangrovia, mangrovie, mangusta, manguste, mani, mania, maniaca « maniacale » maniacali, maniacalità, maniacalmente, maniache, maniaci, maniaco, manica |
| Parole di nove lettere: mangiaufo, mangrovia, mangrovie « maniacale » maniacali, manichina, manichine |
| Lista Aggettivi: maneggiabile, mangiabile « maniacale » manicheo, manieristico |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): verbale, deverbale, cale, sindacale, antisindacale, intersindacale, zodiacale « maniacale (elacainam) » monomaniacale, ammoniacale, monacale, straccale, attaccale, boccale, clorococcale |
| Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAN, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |