(indicativo presente).
| O t'impegni a studiare per superare gli esami o ti cerchi un lavoro, prendi una decisione! |
| Nelle ultime settimane è stato così impegnato dal suo lavoro, da non trovare un po' di tempo da dedicare alla famiglia. |
| Tutto fatto: finalmente ho portato a termine tutto il lavoro che mi era stato affidato! |
| In questo periodo fra il lavoro, il corso e l'università ho molto da fare. |
| Uno studia per anni, cerca di fare la gavetta e poi non trova lavoro! |
| Vorrei una risposta sicura e definitiva alla mia richiesta di assunzione al lavoro! |
| Cercare di rendere comprensibili le cose a tutti è un lavoro senza fine. |
| Avere un posto di lavoro è la cosa essenziale per un capofamiglia! |
| Sono in atto in ogni parte del mondo violente manifestazioni di protesta per rivendicare il diritto al lavoro. |
| Oggi il problema più doloroso delle famiglie italiane è far quadrare il bilancio a causa della precarietà del lavoro. |
| Il primo maggio si festeggiava il lavoro, adesso lo si commemora. |
| Noi sì che formiamo un'ottima squadra, sul lavoro e nella vita. |
| Niente nell'amore, così come nel lavoro e nella vita sociale, è scontato. |
| Nel mio gruppo di lavoro ci sono delle persone molto professionali e altre alquanto demotivate. |
| È necessario sempre attenersi alla legge, soprattutto nel lavoro. |
| Il pomeriggio mi piace rientrare a casa dal lavoro e fare un "giro" sul web. |
| Se potessi raggiungere il luogo di lavoro con i mezzi pubblici, farei volentieri a meno dell'auto. |
| Il mio datore ci consigliò di fare squadra per ottimizzare il lavoro. |
| Durante il pomeriggio, solitamente, sono più affaticata nel lavoro ed ho necessità di una pausa. |
| Aveva lasciato il lavoro ed era andato in pensione, dunque non aveva più alcun motivo per mettere la sveglia sempre alle sei del mattino! |