(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Per quanto latitassimo spesso, continuavano ad invitarci alle riunioni. |
| * Ti sorprendi nel vedermi come se latitassi da tempo. |
| * Nel contratto è stabilito che gli autocarri vengono scaricati dagli acquirenti delle merci se anche stavolta latitassero pagheranno una penale. |
| * Sapevo che il nuovo operaio non era un grosso lavoratore, ma non che latitasse spesso e volentieri rimanendo a casa. |
| * Siccome in ufficio latitasti, la dirigente ti chiese delle spiegazioni. |
| * La coerenza latiterà nel tuo ragionamento, perché hai l'Alzheimer. |
| Hai rubato in un supermercato e affermi che non ti hanno scoperto; ricordati che, se anche latiterai nei boschi, ti scoveranno. |
| * I miei figli latiteranno se dirò loro che mi devono aiutare a pulire la cantina. |