Informazioni di base |
| La parola latitanze è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: la-ti-tàn-ze. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con latitanze per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per latitanze |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: latitante, latitanza. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: latine, latta, latte, lane, lite, liane, atta, atte, tane. |
| Parole contenute in "latitanze" |
| tan, lati, latita. Contenute all'inverso: nati. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "latitanze" si può ottenere dalle seguenti coppie: latitai/iattanze. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Così si rende il latitante, C'è quello liscio, latino americano o del qua qua, Il tuo... lato, Concretamente... in latino, A lato delle chiese. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: latitai, latitammo, latitando, latitano, latitante, latitanti, latitanza « latitanze » latitare, latitarono, latitasse, latitassero, latitassi, latitassimo, latitaste |
| Parole di nove lettere: latitante, latitanti, latitanza « latitanze » latitasse, latitassi, latitaste |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): usanze, eclatanze, pietanze, quietanze, capacitanze, militanze, concomitanze « latitanze (eznatital) » esultanze, rappresentanze, tracotanze, deportanze, importanze, stanze, prestanze |
| Indice parole che: iniziano con L, con LA, parole che iniziano con LAT, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |