Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ignorassi», il significato, curiosità, forma del verbo «ignorare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ignorassi

Forma verbale

Ignorassi è una forma del verbo ignorare (prima e seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di ignorare.

Informazioni di base

La parola ignorassi è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ignorassi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ignorarsi, ignorasse, ignorasti.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ignorai, ignori, issi, gnosi, gora, grassi, gasi, nori, nasi, orsi, oasi, ossi, rasi.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: pignorassi.
Parole con "ignorassi"
Iniziano con "ignorassi": ignorassimo.
Finiscono con "ignorassi": pignorassi.
Contengono "ignorassi": pignorassimo.
Parole contenute in "ignorassi"
ora, ras, assi, ignora. Contenute all'inverso: aro, ong, issa, sarò, sarong.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ignorassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ignota/tarassi, ignoti/tirassi, ignorai/issi, ignorare/ressi, ignoraste/stessi, ignorata/tassi, ignorate/tessi, ignorato/tossi, ignoravi/vissi, ignoraste/tesi, ignorasti/tisi.
Usando "ignorassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * site = ignoraste; * siti = ignorasti; pii * = pignorassi.
Lucchetti Riflessi
Usando "ignorassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * issarti = ignoti; sfingi * = sfiorassi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ignorassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ignoraste/site, ignorasti/siti.
Usando "ignorassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tarassi = ignota; * tirassi = ignoti; * ressi = ignorare; * tessi = ignorate; * tossi = ignorato; * vissi = ignoravi; * stessi = ignoraste; * tisi = ignorasti; * eroi = ignorassero.
Sciarade incatenate
La parola "ignorassi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ignora+assi.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "ignorassi" (*) con un'altra parola si può ottenere: seggi * = signoreggiassi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La forma di previdenza ignorata dagli spreconi, È definita maestra... ma quel che insegna è spesso totalmente ignorato, Il filosofo di cui don Abbondio ignorava il nome, Lo sono le profondità oceaniche... al pari di certe ignoranze, È figlia dell'ignoranza.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ignorarmi, ignorarono, ignorarsi, ignorarti, ignorarvi, ignorasse, ignorassero « ignorassi » ignorassimo, ignoraste, ignorasti, ignorata, ignorate, ignorati, ignorato
Parole di nove lettere: ignorarti, ignorarvi, ignorasse « ignorassi » ignoraste, ignorasti, ignorerai
Vocabolario inverso (per trovare le rime): esplorassi, riesplorassi, innamorassi, disamorassi, commemorassi, dimorassi, mormorassi « ignorassi (issarongi) » pignorassi, onorassi, disonorassi, assaporassi, riassaporassi, evaporassi, incorporassi
Indice parole che: iniziano con I, con IG, parole che iniziano con IGN, finiscono con I

Commenti sulla voce «ignorassi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze