Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ignorarsi», il significato, curiosità, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ignorarsi

Informazioni di base

La parola ignorarsi è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con ignorarsi per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Se continuano ad ignorarsi non giungeranno mai ad una soluzione.
  • Nonostante avessero promesso di fare pace, hanno continuato a ignorarsi.
  • Tra le regole del buon vicinato non credo ci sia quella di ignorarsi quotidianamente.
Citazioni da opere letterarie
Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): Come ho già detto, i nostri banchi erano vicini, uno dietro l'altro. Noi occupavamo il banco più avanti, in prima fila, e i Finzi-Contini quello immediatamente dietro. Anche volendo, sarebbe stato molto difficile ignorarsi.

L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): - Dunque, Arturo, siamo d'accordo? - terminò, rigirandosi a mezzo dalla mia parte, con un piglio reciso e definitivo, che voleva essere un invito ad accomiatarmi. Io stavo per rispondergli: “Certo! ti saluto! “, e voltargli le spalle. Ma un istinto, più fiero d'ogni volontà (simile a quello detto di conservazione) mi gridava come un tuono negli orecchi che, dopo, fra lui e me, era finita, e che là, appena fuori dello stanzone, mi aspettava una notte senza fondo! Feci un passo, e (sfiorato appena Stella con uno sguardo di spregio, quasi la sua presenza, per me, fosse cosa da ignorarsi), mi misi di fronte a lui:

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ignorarsi
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ignorarli, ignorarmi, ignorarti, ignorarvi, ignorassi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ignorai, ignori, ignari, gnorri, gnosi, gora, gasi, nori, nasi, orari, orsi, oasi, rari, rasi.
Parole contenute in "ignorarsi"
ora, arsi, ignora. Contenute all'inverso: aro, ong, raro.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ignorarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ignoti/tirarsi, ignorata/tarsi, ignorate/tersi, ignorati/tirsi, ignorato/torsi, ignorarle/lesi, ignorarli/lisi, ignorarmi/misi, ignorarti/tisi, ignorarvi/visi.
Usando "ignorarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sili = ignorarli; * silo = ignorarlo; * siti = ignorarti.
Lucchetti Riflessi
Usando "ignorarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sfingi * = sfiorarsi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ignorarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ignorarli/sili, ignorarlo/silo, ignorarti/siti.
Usando "ignorarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tirarsi = ignoti; * tersi = ignorate; * tirsi = ignorati; * torsi = ignorato; * lesi = ignorarle; * lisi = ignorarli; * misi = ignorarmi; * tisi = ignorarti; * visi = ignorarvi.
Sciarade incatenate
La parola "ignorarsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ignora+arsi.
Intarsi e sciarade alterne
"ignorarsi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ignori/ras.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Lo fa chi finge di ignorare qualcosa, Sciocchezza dovuta a ignoranza, Una virtù ignorata dai traditori, Una miniera di bellezze... spesso ignorate, Il filosofo di cui don Abbondio ignorava il nome.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ignorare, ignorarla, ignorarle, ignorarli, ignorarlo, ignorarmi, ignorarono « ignorarsi » ignorarti, ignorarvi, ignorasse, ignorassero, ignorassi, ignorassimo, ignoraste
Parole di nove lettere: ignorarli, ignorarlo, ignorarmi « ignorarsi » ignorarti, ignorarvi, ignorasse
Vocabolario inverso (per trovare le rime): accalorarsi, colorarsi, ricolorarsi, addolorarsi, innamorarsi, disinnamorarsi, disamorarsi « ignorarsi (israrongi) » disonorarsi, incorporarsi, imporporarsi, ristorarsi, rincuorarsi, divorarsi, infervorarsi
Indice parole che: iniziano con I, con IG, parole che iniziano con IGN, finiscono con I

Commenti sulla voce «ignorarsi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze