| I miei genitori hanno preferito farmi frequentare una scuola materna comunale anziché una privata. |
| Non ho nessuna voglia di frequentare Laura e i suoi amici. |
| Si era ripromessa di non andare a ballare, invece di sabato ama frequentare le discoteche. |
| Se non frequentassimo più i centri di aggregazione sociale che siamo soliti frequentare, è come se scomparissimo. |
| Dopo un periodo faticoso, ritirandomi in casa, ammuffii: rinacqui quando ripresi a frequentare i miei amici! |
| Frequentare Maria Antonietta è a dir poco angosciante. |
| Per diventare pianista bisogna frequentare per diversi anni il Conservatorio e conseguire il diploma. |
| Ho sempre voluto frequentare un corso di tango. Forse è arrivato il momento! |
| Ti pregherei di non frequentare più quel ribaldo del tuo collega. |
| Mentre immigravamo in un'altra nazione, mia madre si interessava della scuola che avremmo dovuto frequentare. |
| Forlì è una buona base di partenza per frequentare le spiagge dei lidi romagnoli. |
| Continua a frequentare quel bellimbusto benché sappia che è un poco di buono. |
| Dopo aver ascoltato quello che diceva a me e a mio marito, la ammonii a non proibirci di frequentare altre persone. |
| Preferirei non frequentare più quel nuovo locale appena fuori paese, perché l'ho trovato troppo lussurioso. |
| Non frequentare più quel bar: è pieno di xenofobi. |
| Ho deciso di frequentare un corso di sopravvivenza: potrebbe essere interessante per imparare ad affrontare situazioni di emergenza. |
| Reputandola una sciacquetta, dissi a mio figlio di non frequentare più quella sua compagna di classe. |
| Per riequilibrarci perfettamente e nello stesso momento riacquistare calma interiore abbiamo deciso di frequentare un corso di yoga. |
| Il figlio della mia amica dodicenne deve ancora decidere quale scuola superiore frequentare. |
| Evito di frequentare ambienti avvelenati dal pettegolezzo e dalla maldicenza! |