(indicativo presente).
| Il cosiddetto dimenticatoio è il cestino mentale dove finiscono le informazioni che non ci interessano. |
| Ogni volta che le incontro, quelle signore attaccano bottone e non finiscono più di parlare! |
| Certe volte lotte, fatte per buone intenzioni, finiscono con l'insanguinare la Terra. |
| Tutte le misure adottate per la sicurezza negli stadi sono utili, ma finiscono per intralciare l'accesso agli spalti. |
| I due rami del fiume finiscono col riunirsi più a valle. |
| Le battaglie della vita non finiscono mai, ogni tanto se ne presenta una nuova da affrontare. |
| Durante le assemblee di classe gli studenti si infervorano e finiscono per litigare. |
| Paolo parla a lungo e i suoi discorsi non finiscono mai, se li riassumesse le persone lo ascolterebbero di più. |
| Nelle notizie dei media, si scrive di retate delle forze dell'ordine, che spesso finiscono in una bolla di sapone. |
| Purtroppo certe situazioni non hanno sbocco, finiscono in un vicolo cieco. |
| Non pochi pugili finiscono per avere il naso schiacciato a causa dei colpi ricevuti. |
| Non serve fare una festa sontuosa con tanti invitati, se poi vengono sperperati tanti cibi che finiscono in pattumiera. |
| Sono molto operosi, se affidi a loro il lavoro puoi star certo che lo finiscono prima della scadenza. |
| Molte carabattole che non servono più finiscono in solaio. |
| Quando finiscono le vacanze vorresti sempre prolungare il momento della partenza. |
| Le vacanze estive si aspettano con impazienza e poi finiscono troppo in fretta! |
| Molte gare di atletica leggera finiscono al fotofinish. |
| Portarla a casa sarà la prima cosa da fare, appena finiscono i lavori. |
| Gli studiosi di qualche materia non invecchiano perché non finiscono mai di approfondire i loro studi. |