Aggettivo |
| Editoriale è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: editoriale (femminile singolare); editoriali (maschile plurale); editoriali (femminile plurale). |
Parole Collegate |
| »» Sinonimi e contrari di editoriale (articolo di fondo) |
| Associate (la prima parola che viene a mente, su 100 persone) |
| giornale (26%), articolo (15%), direttore (5%), quotidiano (4%), libro (3%), fondo (3%), stampa (3%), linea (3%), lettera (2%), gruppo (2%), interessante (2%), redazionale (2%), casa (2%), redazione (2%), giornalismo (2%). Vedi anche: Parole associate a editoriale. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola editoriale è formata da dieci lettere, sei vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: e-di-to-rià-le. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con editoriale per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per editoriale |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: editoriali. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: editorie, editore, editi, edita, edite, edile, eira, étoile, etile, ditole, diti, ditale, dita, dite, dirà, dirle, dire, diale, dori, dora, itale, iole, torà, trial, tria, trie, trae, tale, orale. |
| Parole contenute in "editoriale" |
| alé, ito, ori, ria, dito, rial, tori, edito, editor, editori, editoria. Contenute all'inverso: lai. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "editoriale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: amaide * = amatoriale. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "editoriale" si può ottenere dalle seguenti coppie: editoria/alea, editorie/alee. |
| Sciarade e composizione |
| "editoriale" è formata da: editori+alé. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "editoriale" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: editoria+alé. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "editoriale" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: editi/orale, étoile/dirà. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La Sellerio dell'editoria, Fornitrice degli editori, Massimo, editorialista del Corriere della Sera, L'invenduto dell'editore, Il libro di cucina con le ricette di Ada Boni edito nel 1929 e arrivato alla settima edizione nel 1999. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: editino, editò, edito, editor, editore, editori, editoria « editoriale » editoriali, editorialista, editorialiste, editorialisti, editorie, editrice, editrici |
| Parole di dieci lettere: editeremmo, editereste, editeresti « editoriale » editoriali, edonistica, edonistici |
| Lista Aggettivi: edito, editore « editoriale » edonistico, edotto |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sanatoriale, senatoriale, governatoriale, oratoriale, dittatoriale, equatoriale, subequatoriale « editoriale (elairotide) » imprenditoriale, genitoriale, bigenitoriale, unigenitoriale, omogenitoriale, monogenitoriale, territoriale |
| Indice parole che: iniziano con E, con ED, parole che iniziano con EDI, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |