Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dissenta |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dissente, dissenti, dissento, disserta, dissesta. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: disseta. Altri scarti con resto non consecutivo: dista, dieta, dina, dita, issa, iena, seta. |
| Parole con "dissenta" |
| Iniziano con "dissenta": dissentano. |
| Parole contenute in "dissenta" |
| disse, senta. Contenute all'inverso: essi, nessi. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno eri si ha DISSENTeriA. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dissenta" si può ottenere dalle seguenti coppie: dia/assenta, disseca/canta, dissesti/stinta, disseta/tanta, disseti/tinta, disseto/tonta, dissensi/sita. |
| Usando "dissenta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spedisse * = spenta; * tasi = dissensi; * taso = dissenso; rispedisse * = rispenta; * aiate = dissentiate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dissenta" si può ottenere dalle seguenti coppie: dissenso/osta. |
| Usando "dissenta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attira = dissentirà; * attiro = dissentirò; * attiva = dissentiva; * attivi = dissentivi; * attivo = dissentivo; * attendo = dissentendo; * attirai = dissentirai; * attivano = dissentivano; * attivate = dissentivate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dissenta" si può ottenere dalle seguenti coppie: dissensi/tasi, dissenso/taso. |
| Usando "dissenta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dissentirà * = tirata; * canta = disseca; * tanta = disseta; * tinta = disseti; * tonta = disseto; * sita = dissensi; * stinta = dissesti; * anoa = dissentano; * tirata = dissentirà. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "dissenta" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disse+senta. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "dissenta" (*) con un'altra parola si può ottenere: * mia = disseminata. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.