Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dissecco |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: dissecca. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: disco, dico, isso, seco. |
| Parole contenute in "dissecco" |
| ecco, disse, secco. Contenute all'inverso: essi, cessi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dissecco" si può ottenere dalle seguenti coppie: dissero/rocco, dissesta/stacco, dissesto/stocco, disseta/tacco, disseto/tocco, dissecanti/antico. |
| Usando "dissecco" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ridisse * = ricco; tradisse * = tracco; * ohi = dissecchi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "dissecco" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: disseccanti * = cantico; disseccarsi * = carsico; * rocco = dissero; * tacco = disseta; * tocco = disseto; ricco * = ridisse; * stacco = dissesta; * stocco = dissesto; tracco * = tradisse; * aio = disseccai; * antico = dissecanti; * ateo = disseccate; * avio = disseccavi; * cantico = disseccanti; * carsico = disseccarsi; * astio = disseccasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "dissecco" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disse+ecco, disse+secco. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "dissecco" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = disseccarono. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.