Forma verbale |
| Disarticolasse è una forma del verbo disarticolare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di disarticolare. |
Informazioni di base |
| La parola disarticolasse è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): Il mostro guardò i tre naufraghi con due occhi che mandavano sinistri bagliori, fece udire un rauco brontolìo, poi scomparve, ma impresse ai bambù un tale urto che parve che l'intera capanna si disarticolasse. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disarticolasse |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: disarticolassi, disarticolaste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: distico, distica, distila, distile, disti, distolse, disto, distasse, dista, discola, discole, disco, disse, diario, diaria, diarie, diari, diara, diate, diale, dirti, dirò, dirla, dirle, dirà, dire, diti, ditola, ditole, dito, dita, dite, dico, dica, dice, darti, dario, daria, darò, darla, darle, darà, dare, dati, dato, datasse, data, date, daco, daca, dace, dolse, dose, isolasse, isola, isole, iati, iato, irti, irto, irta, irte, iris, irco, irose, iole, sartiola, sartiole, sartia, sartie, sarto, sarta, sarte, sarisse, sari, saros, sarò, sara, saio, saia. |
| Parole con "disarticolasse" |
| Iniziano con "disarticolasse": disarticolassero. |
| Parole contenute in "disarticolasse" |
| col, ola, tic, arti, asse, cola, sarti, artico, colasse, articola, articolasse, disarticola. Contenute all'inverso: ras, tra, essa, rasi, salo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disarticolasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: disarticolare/resse, disarticolaste/stesse, disarticolata/tasse, disarticolate/tesse, disarticolato/tosse, disarticolavi/visse, disarticolaste/tese. |
| Usando "disarticolasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = disarticolaste. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disarticolasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: disarticolava/avallasse. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disarticolasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: disarticolaste/sete. |
| Usando "disarticolasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resse = disarticolare; * tesse = disarticolate; * tosse = disarticolato; * visse = disarticolavi; * stesse = disarticolaste; * eroe = disarticolassero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "disarticolasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disarticola+asse, disarticola+colasse, disarticola+articolasse. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Slegata o disarticolata, Disarmonico nelle misure, Ha una disarmonica formazione del carattere, Un accordo per il disarmo nucleare, Una nave da disastri ecologici. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: disarticolammo, disarticolando, disarticolano, disarticolante, disarticolanti, disarticolare, disarticolarono « disarticolasse » disarticolassero, disarticolassi, disarticolassimo, disarticolaste, disarticolasti, disarticolata, disarticolate |
| Parole di quattordici lettere: disarticolando, disarticolante, disarticolanti « disarticolasse » disarticolassi, disarticolaste, disarticolasti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): fascicolasse, veicolasse, formicolasse, ricolasse, immatricolasse, graticolasse, articolasse « disarticolasse (essalocitrasid) » gesticolasse, svicolasse, calcolasse, ricalcolasse, brancolasse, vincolasse, svincolasse |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |