Verbo | |
| Disarticolare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è disarticolato. Il gerundio è disarticolando. Il participio presente è disarticolante. Vedi: coniugazione del verbo disarticolare. |
Parole Collegate |
| »» Sinonimi e contrari di disarticolare (lussare, slogare, distorcere, storcere, ...) |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola disarticolare è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. Divisione in sillabe: di-sar-ti-co-là-re. È un esasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con disarticolare per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): La depose sul muschio che cresceva lì presso e cominciò a disarticolare il corpaccio dell'jack spaccando ad una ad una le costole alle loro congiunzioni colla spina dorsale, mentre Rokoff e Fedoro s'impadronivano del fegato e del cuore. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disarticolare |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: disarticolate. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: distico, distica, distila, distile, disti, disto, distare, dista, discola, discole, disco, diario, diaria, diarie, diari, diara, diate, diale, dirti, dirò, dirla, dirle, dirà, dire, diti, ditola, ditole, dito, dita, dite, dico, dica, dice, darti, dario, daria, darò, darla, darle, darà, dare, dati, datore, dato, datare, data, date, daco, daca, dace, isolare, isola, isole, iati, iato, irti, irto, irta, irte, irco, icore, iole, ilare, sartiola, sartiole, sartiare, sartia, sartie, sarto, sarta, sarte, sari, sarò, sara, satire, saio, saia, sacre, salare, sala. |
| Parole contenute in "disarticolare" |
| are, col, ola, tic, arti, cola, lare, sarti, artico, colare, articola, articolare, disarticola. Contenute all'inverso: era, ras, tra, rasi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disarticolare" si può ottenere dalle seguenti coppie: disarticolai/ire, disarticolata/tare. |
| Usando "disarticolare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = disarticolata; * areate = disarticolate; * areati = disarticolati; * areato = disarticolato; * rendo = disarticolando; * resse = disarticolasse; * ressi = disarticolassi; * reste = disarticolaste; * resti = disarticolasti; * ressero = disarticolassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disarticolare" si può ottenere dalle seguenti coppie: disarticolava/avallare, disarticolerà/areare, disarticolata/atre, disarticolato/otre. |
| Usando "disarticolare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = disarticolata; * erte = disarticolate; * erti = disarticolati; * erto = disarticolato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disarticolare" si può ottenere dalle seguenti coppie: disarticola/area, disarticolata/areata, disarticolate/areate, disarticolati/areati, disarticolato/areato, disarticolai/rei, disarticolando/rendo, disarticolasse/resse, disarticolassero/ressero, disarticolassi/ressi, disarticolaste/reste, disarticolasti/resti, disarticolate/rete, disarticolati/reti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "disarticolare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disarticola+are, disarticola+lare, disarticola+colare, disarticola+articolare. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Disarmonico nelle misure, Slegata o disarticolata, Ha una disarmonica formazione del carattere, Un accordo per il disarmo nucleare, Un disastro che nessuno si sarebbe aspettato. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Disarticolare - V. a. Sciogliere le articolazioni, Portar via un membro non segando l'osso, ma separandolo dall'altro a cui si congiunge, tagliando l'articolazione. (Fanf.) Deartuo, Smembrare, in Pl.
2. N. pass. Uscire dagli articoli, o giunture. (Fanf.) Imperf. Anat. 160. (M.) Questa (la cartilagine dell'osso pube) nelle donne è il doppio più crassa e larga, acciò che questi ossi possan cedere ed allargarsi, non dislogarsi o disarticolarsi all'empito del fanciullo nascente. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: disarticola, disarticolai, disarticolammo, disarticolando, disarticolano, disarticolante, disarticolanti « disarticolare » disarticolarono, disarticolasse, disarticolassero, disarticolassi, disarticolassimo, disarticolaste, disarticolasti |
| Parole di tredici lettere: disarcioniamo, disarcioniate, disarticolano « disarticolare » disarticolata, disarticolate, disarticolati |
| Lista Verbi: disarcionare, disarmare « disarticolare » disattendere, disattivare |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): reticolare, lenticolare, articolare, osteoarticolare, particolare, interarticolare, intrarticolare « disarticolare (eralocitrasid) » gesticolare, testicolare, cuticolare, clavicolare, sottoclavicolare, svicolare, calcolare |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |