(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Se cospargessimo il letto matrimoniale di petali e confetti, gli sposi sarebbero felici. |
| * Se ti cospargessi la testa di cenere le cose comincerebbero a funzionare! |
| * Se i contadini cospargessero il mio terreno con il concime, li pagherei. |
| * Se si cospargesse il capo di cenere, forse riuscirebbe a perdonarsi e ad essere perdonato, per tutto il male che ha inflitto ai suoi simili. |
| * Per distrarla, cospargesti di profumo tua madre che era molto depressa. |
| Piuttosto che accusare gli altri, cospargete il vostro capo di cenere e cambiate condotta. |
| Quando mia figlia era piccola, dopo il bagnetto, mia moglie la cospargeva di talco profumato. |
| * A Ventimiglia si svolgeva la "battaglia di fiori", mediante il quale il pubblico e i figuranti cospargevano le vie di petali profumati e variopinti. |