Forma verbale |
| Cospargeste è una forma del verbo cospargere (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di cospargere. |
Informazioni di base |
| La parola cospargeste è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con cospargeste per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cospargeste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cospargente, cospargesse, cospargesti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: cospargete. Altri scarti con resto non consecutivo: cosparse, cosa, cose, cosse, coste, copate, copre, copte, core, corse, corte, coese, cote, care, carte, caste, cast, case, creste, crete, ceste, osare, osaste, osate, oste, orge, oreste, orse, spargete, sparse, spate, spese, sarge, sareste, sarete, sarte, seste, sete, pareste, parete, pare, parse, parte, paese, paste, paté, prese, prete, peste, pese, aree, arse, arte, aste, reste, rese, rete. |
| Parole contenute in "cospargeste" |
| est, par, spa, geste, sparge, cosparge, spargeste. Contenute all'inverso: rap. |
| Incastri |
| Si può ottenere da cosparge e est (COSPARGestE); da coste e sparge (COspargeSTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cospargeste" si può ottenere dalle seguenti coppie: cospargere/reste, cospargerò/roste, cospargete/teste, cospargeva/vaste, cospargevi/viste, cospargesse/sete, cospargessi/site. |
| Usando "cospargeste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stero = cospargerò; * stemmo = cospargemmo; * stendo = cospargendo; * stesse = cospargesse; * stessi = cospargessi; * stessero = cospargessero; * stessimo = cospargessimo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cospargeste" si può ottenere dalle seguenti coppie: cospargessero/oreste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cospargeste" si può ottenere dalle seguenti coppie: cospargesse/tese, cospargessero/tesero, cospargessi/tesi. |
| Usando "cospargeste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * roste = cospargerò; * vaste = cospargeva; * viste = cospargevi; * sete = cospargesse; * site = cospargessi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "cospargeste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cosparge+geste, cosparge+spargeste. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Cosparsa d'olio, Lo sono le foglie cosparse di rugiada, Cosparsi di ghiaia, __ di Stendhal: il turbamento che prende al cospetto di capolavori dell'arte, Cospicua uscita di denaro. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: cospargersi, cospargerti, cospargervi, cospargesse, cospargessero, cospargessi, cospargessimo « cospargeste » cospargesti, cospargete, cospargeva, cospargevamo, cospargevano, cospargevate, cospargevi |
| Parole di undici lettere: cospargervi, cospargesse, cospargessi « cospargeste » cospargesti, cospargiamo, cospargiate |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): congiungeste, ricongiungeste, disgiungeste, mungeste, pungeste, espungeste, spargeste « cospargeste (etsegrapsoc) » ergeste, emergeste, riemergeste, immergeste, sommergeste, aspergeste, tergeste |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COS, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |